10 errori comuni nella UX/UI e come evitarli

Scopri i 10 errori più comuni nella UX/UI di un eCommerce e come evitarli. Migliora l’esperienza utente con i consigli degli esperti di Tidycode.

10 errori comuni nella UX/UI e come evitarli

La User Experience (UX) e la User Interface (UI) non sono solo parole di moda nel mondo digitale: sono elementi fondamentali per il successo di un eCommerce. Una progettazione UX/UI errata può allontanare i tuoi utenti, aumentando il tasso di abbandono e compromettendo le vendite. Per questo è essenziale conoscere e prevenire i problemi più comuni.

Ecco i 10 errori più frequenti e i nostri consigli su come evitarli, basati sull’esperienza di Tidycode.

10 errori comuni nella UX/UI e come evitarli

Una navigazione poco intuitiva è uno dei principali motivi per cui gli utenti abbandonano un sito. Un menu complicato o categorie mal organizzate possono far perdere interesse anche al cliente più motivato.

Come evitarlo:
Progetta una navigazione semplice e logica. Utilizza etichette chiare e organizza le categorie in modo che ogni prodotto sia facilmente raggiungibile. Tecnologie come Vue Storefront ti permettono di implementare navigazioni fluide, perfette per l’esperienza mobile.

Nell’eCommerce, la velocità è tutto. Se il tuo sito impiega più di tre secondi a caricarsi, il 53% degli utenti lo abbandonerà.

Come evitarlo:
Ottimizza le immagini, utilizza una rete di distribuzione dei contenuti (CDN) e valuta soluzioni cloud scalabili come AWS. Un design leggero e il caricamento differito dei contenuti sono altre buone pratiche per migliorare le performance.

Le CTA devono guidare gli utenti nelle loro decisioni, ma se sono difficili da notare o non trasmettono urgenza, perderai opportunità di conversione.

Come evitarlo:
Progetta pulsanti chiari, visibili e accattivanti. Usa colori contrastanti e messaggi diretti, come “Aggiungi al carrello” o “Scopri di più”. Posiziona le CTA nei punti strategici del percorso utente.

Un processo di checkout lungo o confuso è una delle principali cause di carrelli abbandonati.

Come evitarlo:
Rendi il checkout breve e intuitivo, evitando passaggi inutili. Offri la possibilità di acquistare come ospite e integra metodi di pagamento popolari e locali. Shopify Plus, ad esempio, offre funzionalità avanzate per un checkout ottimizzato.

Con oltre il 70% degli acquisti online effettuati da dispositivi mobili, un design non responsive può costarti caro.

Come evitarlo:
Progetta il tuo eCommerce pensando prima ai dispositivi mobili (approccio mobile-first). Utilizza framework come Vue Storefront per creare esperienze fluide e performanti su ogni dispositivo.

Descrizioni vaghe o incomplete, immagini di bassa qualità o l’assenza di recensioni possono minare la fiducia del cliente.

Come evitarlo:
Investi in immagini professionali e dettagliate. Fornisci descrizioni esaustive che evidenzino i vantaggi del prodotto e aggiungi recensioni per rassicurare gli utenti. Soluzioni PIM come Pimcore possono aiutarti a gestire al meglio i contenuti del catalogo.

I pop-up possono essere utili per raccogliere iscrizioni o promuovere offerte, ma se troppo invasivi, rischiano di infastidire gli utenti.

Come evitarlo:
Utilizza i pop-up con moderazione e assicurati che siano facili da chiudere. Offri contenuti rilevanti e proponili al momento giusto, ad esempio dopo qualche minuto di navigazione.

Quando un utente interagisce con il tuo sito, dovrebbe ricevere un feedback visivo che confermi l’azione, come il click su un pulsante o l’aggiunta di un prodotto al carrello.

Come evitarlo:
Aggiungi animazioni leggere o messaggi di conferma per ogni azione importante. Questi dettagli migliorano l’esperienza utente e riducono la confusione.

Anche il design più curato può diventare obsoleto o inefficace nel tempo. Ignorare i test e gli aggiornamenti periodici può compromettere le performance del tuo eCommerce.

Come evitarlo:
Esegui regolarmente test A/B e analizza i dati di comportamento degli utenti. Strumenti come Hotjar possono aiutarti a identificare punti di frizione e opportunità di miglioramento.

10 errori comuni nella UX/UI e come evitarli

Evitare questi errori comuni nella UX/UI è fondamentale per garantire un’esperienza d’acquisto piacevole e massimizzare le conversioni. A Tidycode, combiniamo esperienza, innovazione e tecnologia per progettare e ottimizzare eCommerce che non solo soddisfano gli utenti, ma li conquistano.

Vuoi scoprire come migliorare la UX/UI del tuo eCommerce?