Progetto eCommerce farmaceutico: integrazione Magento 2 e PIM
Scopri come in Tidycode abbiamo ottimizzato un eCommerce farmaceutico su Magento 2, integrandolo con PIM e migliorando UX, SEO e gestione ordini.

Noi di Tidycode abbiamo recentemente completato un intervento strategico per una piattaforma eCommerce specializzata nella vendita di prodotti farmaceutici, parafarmaceutici, cosmetici ed erboristici.
L’obiettivo era potenziare l’infrastruttura Magento 2, migliorare l’integrazione con il Product Information Management (PIM) e perfezionare l’esperienza utente e le performance SEO.

Le tecnologie utilizzate
Per garantire un eCommerce sicuro, veloce e altamente funzionale, abbiamo impiegato le seguenti tecnologie:
01.
per una piattaforma scalabile e aggiornata.
02.
Pimcore
02.
per la sincronizzazione avanzata dei dati prodotto.
03.
Farmadati
02.
per l’import automatizzato di prezzi al pubblico e classi IVA.
02.
per ottimizzare i feed prodotti e le integrazioni con Google Shopping.
02.
per la gestione delle recensioni.
02.
per aumentare la visibilità sui comparatori di prezzo.
02.
per ottimizzare le inserzioni a pagamento.
08.
Warden
02.
per la configurazione dell’ambiente di sviluppo.
09.
Cron Magento 2
02.
per automatizzare processi chiave come il reminder carrelli abbandonati.
Migliorie apportate
01.
Integrazione Pimcore e gestione prodotti
Abbiamo potenziato la gestione del catalogo prodotti grazie all’integrazione con Pimcore:
- Sincronizzazione immagini prodotto: per garantire coerenza tra le piattaforme.
- Import automatico dei metadati: con un elenco dettagliato dei campi personalizzati.
- Prezzi al pubblico e IVA: importati da Farmadati e verificati nella classe tassa di Magento.
- Prezzo bloccato: impostato a “NO” di default per i nuovi prodotti.
02.
Ottimizzazione della gestione ordini
Per garantire una gestione fluida degli ordini, abbiamo:
03.
SEO e ottimizzazione dei feed prodotti
Un aspetto fondamentale del progetto ha riguardato il miglioramento delle performance SEO e delle inserzioni pubblicitarie:
- Analisi SEO approfondita: per correggere le criticità e migliorare il posizionamento organico.
- Feed Google Shopping: risolto un problema con la gestione dei brand.
- Accelasearch Feed: per garantire un aggiornamento costante dei prodotti visibili sui motori di ricerca.
- Integrazione con Trovaprezzi: attivando il Trusted Program per aumentare le conversioni.
04.
Ottimizzazione UX e mobile
Per migliorare l’esperienza utente, abbiamo lavorato su:
- Versione mobile: riducendo la barra verde che sormontava la barra fucsia per una visualizzazione pulita.
- Prodotti simili: implementato un sistema che mostra articoli della stessa categoria per aumentare le vendite incrociate.
- Store view in inglese: attivata per supportare le vendite internazionali.
05.
Automazione dei processi
Per semplificare le operazioni quotidiane, abbiamo implementato:
- Cron Magento 2: aggiunta la nuova cron SendReminder per l’invio automatico di email ai clienti con carrelli abbandonati.
- Modulo Email Carrello Abbandonato: per recuperare le vendite perse.
Risultati raggiunti
Grazie alle nostre ottimizzazioni, la piattaforma eCommerce ha ottenuto:
01.
Catalogo prodotti sincronizzato
01.
con aggiornamenti automatizzati tramite Pimcore.
03.
SEO potenziata
02.
grazie alla correzione dei feed prodotti e ai miglioramenti tecnici.
04.
Esperienza utente ottimizzata
02.
sia per la navigazione mobile che per le vendite internazionali.
05.
Maggiore automazione
02.
con processi automatici per stock, carrelli abbandonati e recensioni.