Accessibilità Web 2025: perché è fondamentale e come adeguarsi

Scopri perché l’accessibilità web (WCAG 2.2) è essenziale nel 2025. Evita sanzioni, migliora l’esperienza utente e rendi il tuo sito conforme con il supporto di Tidycode.

Accessibilità Web 2025: perché è fondamentale e come adeguarsi

L’accessibilità web non è più un’opzione, ma un requisito essenziale per le aziende. Con l’introduzione delle WCAG 2.2 e nuove normative europee, le imprese devono rendere i loro siti accessibili per evitare sanzioni e migliorare l’esperienza utente. In questo articolo, vediamo perché è così importante e come Tidycode può aiutarti ad adeguarti agli standard richiesti.

Accessibilità Web 2025: perché è fondamentale e come adeguarsi

Nel 2025 entrerà in vigore il European Accessibility Act, che impone l’accessibilità digitale per siti web, eCommerce e piattaforme online. Le aziende che non si adegueranno potrebbero affrontare sanzioni significative e una perdita di credibilità.

Alcuni casi recenti mostrano come la mancata conformità possa avere ripercussioni:

  • Domino’s Pizza è stata denunciata per non aver reso il proprio sito accessibile agli utenti con disabilità visive.
  • Nike e Amazon hanno subito richiami per problematiche di navigazione per utenti con disabilità motorie.

Maggiori dettagli sulle WCAG 2.2 sono disponibili sul sito ufficiale del W3C: Web Content Accessibility Guidelines.

Adeguare il tuo sito ai requisiti di accessibilità non solo evita sanzioni, ma porta numerosi vantaggi:

Tidycode offre un supporto completo per adeguare il tuo eCommerce agli standard di accessibilità. Ecco come possiamo aiutarti:

Accessibilità Web 2025: perché è fondamentale e come adeguarsi

L’accessibilità web è ormai una necessità legale e strategica. Un sito accessibile migliora l’esperienza utente, rafforza il posizionamento SEO e tutela il tuo business da sanzioni.

Vuoi rendere il tuo sito conforme agli standard di accessibilità? Contatta Tidycode per un audit e una consulenza personalizzata!