Progetto eCommerce per il settore vivaismo: ottimizzazione Magento 2
Scopri il progetto Tidycode: ottimizzazione e sviluppo di un eCommerce Magento 2 per il vivaismo e florovivaismo toscano.

In Tidycode abbiamo recentemente collaborato con una realtà innovativa nel settore del vivaismo e florovivaismo toscano.
L’obiettivo del progetto era ottimizzare la piattaforma eCommerce su Magento 2, migliorando le performance, integrando nuove funzionalità e garantendo una gestione più efficiente del catalogo prodotti.

Le tecnologie utilizzate
Per garantire un’eCommerce scalabile e performante, abbiamo utilizzato:
01.
per un’infrastruttura solida e sicura.
02.
ERP-Magento Connector
02.
per sincronizzare prodotti, ordini e clienti tra la piattaforma eCommerce e il gestionale.
03.
Gatling
02.
per testare e ottimizzare le performance del sito.
04.
Varnish
02.
per migliorare la velocità di caricamento attraverso la cache HTML.
05.
Hastega Modules
02.
ottimizzati e centralizzati per form cliente, contatti e partner.
Migliorie apportate
01.
Ottimizzazione dei moduli Hastega
Abbiamo identificato e risolto criticità nei moduli Hastega_Formcliente, Hastega_Formcontatti e Hastega_Formpartner.
Invece di mantenere logiche duplicate, abbiamo:
- Unificato i moduli in una struttura centralizzata.
- Rimosso eventi ridondanti, integrando la validazione del Captcha direttamente nei controller.
- Ridotto il carico del codice, migliorando la manutenibilità.
02.
Miglioramento del frontend e del codice
Il nostro team ha lavorato per rendere il codice più leggibile e facile da aggiornare, intervenendo su:
- CSS modulari: suddiviso il file da 6000 righe in sezioni più gestibili.
- Template Magento 2: eliminato l’uso dell’ObjectManager e introdotto le best practice per la gestione delle dipendenze.
- PDP (Product Detail Page): migliorato lo styling e la funzionalità per una user experience più intuitiva.
03.
Assessment tecnico e ottimizzazione delle performance
Abbiamo condotto un’analisi approfondita divisa in tre report:
- Architettura e infrastruttura: valutazione del hosting, configurazione server e sicurezza.
- Performance e velocità: rilevamento di criticità e implementazione di Gatling per i test di carico.
- Codice custom e terze parti: analisi delle estensioni e dei moduli personalizzati per garantire stabilità.
04.
Integrazione ERP e aggiornamento Magento
Un passo fondamentale del progetto è stato:
- Aggiornamento a Magento 2.4.6-p4: assicurando compatibilità con moduli custom.
- Connettore ERP-Magento: per sincronizzare in tempo reale il catalogo prodotti, gli ordini e i clienti.
05.
Nuove funzionalità per il catalogo prodotti
Per rendere l’eCommerce più dinamico, abbiamo introdotto:
- Automazione import e aggiornamento catalogo: riducendo i tempi di gestione.
- Listino prezzi personalizzato per utenti guest: per una maggiore flessibilità commerciale.
- Minimo d’ordine differenziato per produttore: per una gestione avanzata del carrello.
- Moltiplicatore quantità prodotti: per semplificare gli ordini all’ingrosso.
Risultati raggiunti
Grazie alle nostre ottimizzazioni, la piattaforma eCommerce ha ottenuto:
01.
Prestazioni migliorate
01.
tempi di caricamento ridotti grazie a Varnish.
02.
Gestione efficiente del catalogo
02.
grazie all’automazione degli import e all’integrazione ERP.
03.
Esperienza utente ottimizzata
02.
con pagine prodotto più fluide e moduli personalizzati.
04.
Maggiore scalabilità
02.
grazie a un’architettura solida e testata con Gatling.